Conto che sia il Kayak definitivo, anche considerando l'età
A vederlo così non sembrerebbe un kayak estremo ma neanche per canoisti di primo pelo.
Però l’hai provato ed è la cosa più importante, avendo anche un paragone con l’Oasis (che, come stabilità, credo abbia pochi rivali) e il Nautilus (già sensibilment...
Ho allegato la foto del modello proposto da OZONE
Ciao Ciao
Marittimo, stiamo dicendo la stessa cosa!
A pari larghezza uno scafo a V offre una primaria inferiore rispetto ad un soft chine. Sicuramente la secondaria sarà maggiore ma dubito che testare i limiti della secondaria sia una cosa che fa un principiante...
Citazione da: binox - Aprile 17, 2025, 12:59:00 pmEntrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato.
....rimane di certo il dubbio di com...
Entrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato. Mentre lo "scott" ha un rocker più pronunciato quindi è stato piu semplice fare inversione a "U" ma ci è vol...
Fiumi e gradi difficoltà
Pogi - Molino di Mezzo (Bucine)

Ambra
Descrizione
L'Ambra è un torrente caratterizzato dal continuo susseguirsi di piccole rapide ed alcuni sbarramenti artificiali a scivolo (in totale 4) mai pericolosi. Il tratto da Pogi a Molino di Mezzo per comodità si può dividere in tre parti: prima parte dall’imbarco di Pogi a dove iniziano le Gole, seconda parte quella delle gole fino allo sbarramento del ponte della ferrovia e l’ultima parte dal suddetto sbarramento fino allo sbarco di Molino di Mezzo. (imbarco) Proprio all’imbarco si trova un primo sbarramento artificiale a scivolo di circa 1.5-2 metri da affrontare al centro destra. Dopo un paio di rapide molto semplici si incontra un ponticino molto basso che con livelli più alti del minimo va trasbordato perché sotto non si passa (trasbordo sulla sinistra). Passato il ponticino ecco un altro piccolo scivolo a raschiera che può essere facilmente superato ma prima è consigliabile scendere per un’ispezione perché pieno di tubi...
Continua300 metri a monte passerella di Arbaud - ponticello a valle prima della goletta finale

Guichard
Descrizione
salti, scivoli, toboga: un nirvana liquido! Da non perdere assolutamente! Il tratto a monte non è stato da noi visionato ma presenta alcuni passaggi sifonati, così come il tratto a valle. La prima di questo torrente risale ai primi anni 90 ad opera di Massimo Sereno dell' Only kayak e di Marco Vautero Albino, entrambi di Torino. Anche Francesco Salvato ha disceso tratti di questa perla d'acqua selvaggia. La descrizione si riferisce alla discesa effettuata il 26 maggio 2012 da Francesco Balducci e Salvatore Nicodemo dell' Only Kayak.
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Dry suite tg. ...
vendo salto 3 M extreme, ha due riparazioni in punta fatte da CS canoe per il ...
Vendo DRX senza alcuna ...