Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

Forum

Pogi - Molino di Mezzo (Bucine)
II+III

Ambra

L'Ambra, nel tratto indicato, è un torrente caratterizzato dal continuo susseguirsi di piccole rapide ed alcuni sbarramenti artificiali a scivolo.
Descrizione

L'Ambra è un torrente caratterizzato dal continuo susseguirsi di piccole rapide ed alcuni sbarramenti artificiali a scivolo (in totale 4) mai pericolosi. Il tratto da Pogi a Molino di Mezzo per comodità si può dividere in tre parti: prima parte dall’imbarco di Pogi a dove iniziano le Gole, seconda parte quella delle gole fino allo sbarramento del ponte della ferrovia e l’ultima parte dal suddetto sbarramento fino allo sbarco di Molino di Mezzo. (imbarco) Proprio all’imbarco si trova un primo sbarramento artificiale a scivolo di circa 1.5-2 metri da affrontare al centro destra. Dopo un paio di rapide molto semplici si incontra un ponticino molto basso che con livelli più alti del minimo va trasbordato perché sotto non si passa (trasbordo sulla sinistra). Passato il ponticino ecco un altro piccolo scivolo a raschiera che può essere facilmente superato ma prima è consigliabile scendere per un’ispezione perché pieno di tubi...

Continua
300 metri a monte passerella di Arbaud - ponticello a valle prima della goletta finale
IV+VV+(VI)

Guichard

spettacolare torrente ad elevata pendenza con passaggi mozzafiato
Descrizione

salti, scivoli, toboga: un nirvana liquido! Da non perdere assolutamente! Il tratto a monte non è stato da noi visionato ma presenta alcuni passaggi sifonati, così come il tratto a valle. La prima di questo torrente risale ai primi anni 90 ad opera di Massimo Sereno dell' Only kayak e di Marco Vautero Albino, entrambi di Torino. Anche Francesco Salvato ha disceso tratti di questa perla d'acqua selvaggia. La descrizione si riferisce alla discesa effettuata il 26 maggio 2012 da Francesco Balducci e Salvatore Nicodemo dell' Only Kayak.

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino